Programma GOL: a breve ripartono le iscrizioni per servizi e percorsi GRATUITI!


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Il Programma GOL Sardegna rappresenta un’opportunità da non perdere, un’ambiziosa azione di riforma intrapresa a livello nazionale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1).

Grazie a questa iniziativa, che si prefigge di rivoluzionare e riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro a livello locale e nazionale, e grazie all’impegno della Fondazione Leonardo sarà possibile:

  • frequentare corsi di formazione gratuiti su temi di attualità per il mercato del lavoro;
  • accedere a percorsi personalizzati gratuiti di inserimento lavorativo;
  • far validare gratuitamente le proprie competenze e ottenere il riconoscimento ufficiale delle proprie capacità.

Il Programma GOL è rivolto a:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ma in riduzione d’orario superiore al 50% (art. 22 D.lgs. 150/2015);
  • Disoccupati che percepiscono NASPI o DIS-COLL;
  • Percettori di SFL o ADI (con obbligo di attivazione);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (<30), donne svantaggiate, disabili, over 55;
  • Altri disoccupati con minori chance occupazionali, inclusi i disoccupati di lunga durata, giovani, donne e autonomi con redditi molto bassi o cessata attività.
  • Working poor: lavoratori con redditi molto bassi.
  • Occupati che mantengono lo stato di disoccupazione (redditi sotto soglia fiscale secondo DL 4/2019).

Servizi personalizzati

Il Programma GOL Sardegna si basa fortemente sulla personalizzazione dei servizi offerti. Grazie a un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment), la persona viene indirizzata verso il percorso più adeguato alle proprie esigenze tra:

  • Percorso di orientamento specialistico: pensato per coloro che risultano più vicini al mercato del lavoro e possono essere direttamente indirizzati al processo di matching tra domanda e offerta di lavoro;
  • Percorso di Upskilling: dedicato a coloro che necessitano di un aggiornamento delle proprie competenze prima di rientrare nel mercato;
  • Percorso di Reskilling: vedrà protagonisti coloro che hanno bisogno di sviluppare nuove competenze per tornare competitivi sul mercato del lavoro.
  • Percorso di lavoro e inclusione: riservato agli utenti in situazioni di fragilità o svantaggio, che necessitano di azioni di supporto dedicato per la presa in carico di bisogni complessi.
  • Percorso di ricollocazione collettiva: per i lavoratori già espulsi dal mercato e a quelli potenzialmente in transizione, che hanno necessità di un aiuto per mantenere la propria continuità occupazionale.

Contattaci per conoscere il catalogo e accedere al Programma GOL Sardegna con LEONARDO!

Per partecipare, è sufficiente contattarci. Sin da ora, la fondazione Leonardo è gratuitamente a disposizione dei cittadini per agevolare il processo di presa in carico e partecipazione al Programma GOL Sardegna.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci via WhatsApp:

Se vuoi rimanere informato ed essere avvisato all’apertura delle iscrizioni lasciaci il tuo contatto!

    A quale dei percorsi saresti interessato?

    Percorso di orientamento specialisticoPercorso di UpskillingPercorso di ReskillingPercorso di lavoro e inclusionePercorso di ricollocazione collettivaAncora non so





    Il trattamento dei dati da lei forniti è effettuato ai sensi del GDPR General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679. I dati forniti sono utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie alla richiesta in oggetto. Il trattamento dei dati è realizzato con l'ausilio di strumenti informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza dei dati, ed è svolto da personale del Centro Professionale Europeo “Leonardo". Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i suoi dati e come vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Può rivolgersi per tutto ciò al responsabile del trattamento dati. Il Centro Professionale Europeo “Leonardo” si impegna a non utilizzare i suoi dati per fini di invio di materiale pubblicitario o di ricerche di mercato. I suoi dati possono essere comunicati a enti pubblici, alle competenti autorità o a soggetti privati nel rispetto delle prescrizioni della legge. Detti dati non sono ulteriormente diffusi ad altri soggetti se non in quanto prescritto da espresse disposizioni normative. Si informa, infine, che il titolare del trattamento dati è il Centro Professionale Europeo “Leonardo" nella persona del suo rappresentante legale. Maggiori info nella sezione privacy del sito.

    Accetto


    Condividi quest'articolo:

    Ultime News...

    Privacy Preference Center

    Cookies Policy

    Utilizziamo una serie di Cookies per tenere traccia delle statistiche del nostro sito. Se vuoi maggiori informazioni, leggi la pagina dedicata www.cpeleonardo.it/uso-dei-cookie-informativa

    Google Analytics, Tag manager, Google Maps