Al via le lezioni de «La Bottega dei Sapori»


Prenderanno il via domani le lezioni dei due percorsi “La Bottega dei Sapori” nelle sedi di Mogoro e Cagliari . Strategie di offerta in ambito Agrifood è il corso che verrà avviato a Mogoro nel polo didattico di via Gramsci snc (ex scuole elementari). Gli allievi entreranno in classe alle ore 8.30. In via San […]
Bottega dei Sapori: ecco i partecipanti alla prima edizione
Pubblichiamo di seguito la graduatoria integrativa del progetto Bottega dei Sapori. Ecco, di seguito, i risultati della selezione integrativa di febbraio. Il progetto è in fase di avvio.
La Bottega dei Sapori: corso finanziato di management agroalimentare



È possibile inviare la propria manifestazione di interesse per la partecipazione al corso di management agroalimentare nelle sedi di Mogoro e Cagliari. Si comunica che in applicazione della Determina 190 del 17 gennaio 2019, è ancora possibile partecipare al percorso di marketing agroalimentare “La Bottega dei sapori” finanziato dalla Regione Sardegna per le sedi di […]
“Bottega dei Sapori”: ecco gli ammessi


Conclusa la selezione per i primi due gruppi. Lezioni in programma per gennaio. Pubblichiamo di seguito la graduatoria degli ammessi al progetto “La Bottega dei Sapori” per le due sedi di Mogoro e Cagliari. Gli ammessi hanno superato la selezione per tutti i percorsi richiesti. La graduatoria verrà depositata in Regione – assessorato del Lavoro […]
Bottega dei Sapori: parte la fase di Selezione e Orientamento a Cagliari e Gonnostramatza


Procediamo con l’avvio del progetto “La Bottega dei Sapori”. In questa fase, i candidati sono suddivisi in due elenchi in ragione della loro residenza: la prima giornata di Orientamento e Selezione si terrà: per i convocati di Cagliari (via San Giovanni, 428) lunedì 10 dicembre, con inizio alle ore 15; per i convocati di Gonnostramatza (aula consiliare del Comune in […]
Ormai è chiaro: anche gli occupati possono fare domanda per “La bottega dei Sapori”. Riaprono le iscrizioni ai percorsi di management agroalimentare



Per colpa anche nostra, che ci siamo concentrati sugli aspetti suggestivi della proposta formativa e sull’appeal che i prodotti sardi potevano esercitare in ambito turistico. E abbiamo dimenticato di chiarire bene che ai percorsi della «Bottega dei sapori» potevano partecipare (seppure a certe condizioni) anche molti occupati che invece hanno ricevuto informazioni incomplete da […]
Management Agroalimentare con La bottega dei Sapori: termini per l’iscrizione prorogati al 16 novembre



Raccogliendo l’invito dei territori e di numerosi aspiranti, si informa che i termini di scadenza per iscriversi ai percorsi gratuiti del Progetto “La Bottega dei Sapori” SONO PROROGATI ALLE ORE 14 DEL 16 NOVEMBRE 2018. Il corso è dedicato allo sviluppo di competenze di management agroalimentare. Corre l’obbligo di precisare – soprattutto per coloro che […]
Mercati&Turisti? Prendiamoli per la gola con “La bottega dei Sapori”. Aperte le iscrizioni ai percorsi di management agroalimentare



Il gusto inimitabile di una Seada appena fritta, l’odore forte del vero pecorino stagionato, la trama invitante dei fili di zucchero sui dolci tipici. La Sardegna ha un patrimonio sconfinato di piatti e prodotti tipici in grado di suscitare gioie ed emozioni per tutti i cinque sensi. Un capitale che i sardi, al netto di […]
Una «Bottega dei Sapori» veri di Sardegna


COSTO GRATUITO (Progetto interamente finanziato dalla RAS tramite Fondo Sociale Europeo) DESTINATARI Giovani sino ai 35 anni, disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati in Sardegna, di cui almeno il 45% donne POSTI DISPONIBILI 80 (44 uomini e 36 donne) TITOLO RILASCIATO Certificazione delle competenze Il Progetto, che […]