Supervisione professionale nei servizi sociali: il 6 giugno a Cagliari una giornata di confronto e formazione


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Venerdì 6 giugno 2025, nella sede della Fondazione Leonardo in via San Giovanni 428 a Cagliari, si terrà l’incontro “Sguardi sulla Supervisione: un dialogo aperto sull’esperienza”, una mattinata dedicata al confronto tra operatori e supervisori impegnati nei servizi sociali. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare l’esperienza della supervisione professionale come strumento di crescita, benessere organizzativo e qualità dell’intervento sociale.

Programma e relatori

La giornata si aprirà alle ore 8:30 con l’accoglienza e i saluti istituzionali di Gianfranco Lai (Fondazione ETS Leonardo), seguiti dall’avvio dei lavori a cura di Federica Palomba.

Sono previsti due contributi introduttivi:

  • Anna Maria CampaniniLa supervisione: tra storia e attualità
  • Maria Teresa ZiniLa supervisione: risorsa per la promozione del benessere

A seguire, spazio al confronto diretto con un workshop in piccoli gruppi sull’esperienza concreta di supervisione.

Chiuderà la mattinata il momento collettivo di “Riflessioni in circolo” coordinato da Enrico Vergano, e le considerazioni conclusive dei supervisori attivi negli ambiti PLUS di Quartu-Parteolla, Sarrabus-Gerrei e Trexenta.

Destinatari e iscrizioni

L’evento è riservato agli operatori dei servizi sociali che usufruiscono della supervisione negli ambiti indicati. La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso. È possibile iscriversi compilando il seguente form entro il 30 maggio; oltre tale data o al superamento dei posti disponibili non sarà garantito l’accesso.

MODULO DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE:

    A quale degli ambiti territoriali appartiene?

    TREXENTAQUARTU PARTEOLLA



    Il trattamento dei dati da lei forniti è effettuato ai sensi del GDPR General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679. I dati forniti sono utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie alla richiesta in oggetto. Il trattamento dei dati è realizzato con l'ausilio di strumenti informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza dei dati, ed è svolto da personale del Centro Professionale Europeo “Leonardo". Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i suoi dati e come vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Può rivolgersi per tutto ciò al responsabile del trattamento dati. Il Centro Professionale Europeo “Leonardo” si impegna a non utilizzare i suoi dati per fini di invio di materiale pubblicitario o di ricerche di mercato. I suoi dati possono essere comunicati a enti pubblici, alle competenti autorità o a soggetti privati nel rispetto delle prescrizioni della legge. Detti dati non sono ulteriormente diffusi ad altri soggetti se non in quanto prescritto da espresse disposizioni normative. Si informa, infine, che il titolare del trattamento dati è il Centro Professionale Europeo “Leonardo" nella persona del suo rappresentante legale. Maggiori info nella sezione privacy del sito.

    Accetto


    Condividi quest'articolo:

    Ultime News...

    Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

    Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
    rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

    Leggi di più »