Corso di Formazione Autofinanziato per:
Scegli una formazione di Qualità!
La nostra esperienza parla per noi: oltre 5000 corsisti in più di 150 edizioni gestite dal 2006 al 2022 in tutta la Sardegna.
Durata: 400 ore
Sedi: Cagliari, Borore, Lanusei, Sassari
Contributo partecipazione: 1000€ (possibili finanziamenti a tasso zero)
Requisiti:
Certificazione valida in tutto il territorio Europeo
non un lavoro ma una vocazione
La nostra Agenzia risulta tra le organizzazioni di formazione specifica più accreditate in Sardegna e in Italia e può vantare – come tutti sanno – diversi protocolli di intesa con gli operatori di settore interessati all’assunzione dei neoqualificati.
Al pari di diplomi, lauree e qualifiche professionali di altra natura, per questo profilo, vanno analizzate con attenzione le personali aspirazioni a dedicare la propria vita professionale a chi necessita di aiuto e assistenza (che nella sola Sardegna sono decine di migliaia, considerando i Piani della Legge 162).
Solo dopo aver fatto questo profondo esame di coscienza, può iniziare la fase di orientamento per la scelta
Dal 2006 al 2022 abbiamo gestito 150 edizioni di corsi a finanziamento pubblico e privato per il riconoscimento delle qualifiche di OSS (Operatore Socio Sanitario), SUPER OSS (Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria) e MINI OSS («Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della persona»). Non solo: abbiamo curato percorsi formativi per l’aggiornamento a vario titolo di infermieri professionali, educatori, assistenti sociali e ausiliari che si traducono in oltre due milioni di ore di attività formativa, erogata nei diversi Poli didattici dell’isola a 5000 corsisti.
Al di là del nostro sistema di Qualità tra i più antichi al mondo (il nostro certificatore DNV ha esperienza antica di alcuni secoli) per noi parlano i FATTI: le nostre sedi sono accreditate dal Sistema Regionale di Accreditamento della Regione Sardegna e tutte le strutture che ospitano i tirocini sono pubbliche o private ma comunque accreditate dal Sistema Sanitario Regionale. Tutti i Poli didattici sono dotati di attrezzatissime AULE SANITARIE adeguate alle esigenze di simulazione pratica e dotate di una ricchissima gamma di strumenti di uso costante negli ambienti di lavoro, compreso il rafforzamento della didattica con una piattaforma on-line.
Argomento da non sottovalutare in questo momento di grave congiuntura, il costo di frequenza è UNICO e ONNICOMPRENSIVO (aule didattiche climatizzate, attrezzature di laboratorio, testi, dispense, divisa, calzature e spese di Tirocinio Sociale e Sanitario, Esercitazioni didattiche presso le strutture accreditate, costo dell’esame di Qualifica, rilascio della Certificazione finale e degli attestati di Sicurezza nei luoghi di lavoro, Primo Soccorso, Antincendio e BLS a totale carico dell’Agenzia) e che risulta inferiore del 30% rispetto ai limiti stabiliti dalle indicazioni massime della Regione (che fissava in 5 euro ora/ il limite di costo dei percorsi di qualifica per OSS).
Questa opportunità – riesumata come opportunità da alcuni neofiti della formazione – ha convinto il CDA della nostra Fondazione a presentare una proposta irripetibile che sarà applicata ai soli beneficiari dei corsi di qualifica da 400 ore per le Sedi di Cagliari (via San Giovanni 426 -428), Borore (via Don Milani 1), Sassari (via Michele Coppino 1) e Lanusei (via Leonardo da Vinci snc). Seguiranno poi le sedi di Oristano, Carbonia e Olbia.
Il costo della retta di frequenza per il corso di riqualificazione da 400 ore riservato ai titolari di esperienze pregresse certificate sarà di soli 1.000 euro da corrispondere a rate, senza interessi e comprensiva delle certificazioni per il BLSD, PBLS, Antincendio, Sicurezza nei posti di Lavoro oltre che delle attrezzature, del materiale didattico, delle divise ecc. e senza ulteriori costi a carico degli iscritti. Che avranno a disposizione tutta la qualità di Leonardo, a partire dai professionisti di spessore per le lezioni, la piattaforma on line e i tirocini presso strutture riconosciute dal Sistema Sanitario Nazionale e Regionale.
L’iscrizione può essere perfezionata con la semplice compilazione del modulo allegato e il versamento della quota iniziale di 100 euro, che verrà detratta dal costo complessivo. La somma di 100 euro verrà invece dedotta qualora gli iscritti dimostrino di aver già sottoscritto un’altra iscrizione per la quale abbiano espresso formale rinuncia e optino per la nostra Agenzia.
La Fondazione risponde alle esigenze di settore. Come sempre attenta ai bisogni della persona e alla
qualità della formazione che trae origine da oltre 30 anni di esperienza sul campo.
Per tutta la durata dei corsi opera una cabina di regia fortemente professionalizzata (composta da medici, psicologi, infermieri professionali e assistenti sociali nonché esperti di gestione delle attività formative di pluriennale esperienza) integrata da un’altra equipe di professionisti (esperti di Formazione e redattori professionisti) che cura la gestione del LABORATORIO DI LEONARDO (la piattaforma di formazione a distanza: utile strumento di rafforzamento, confronto e verifica, attiva per tutta la vita del corso) e che segue i nostri canali di comunicazione su social e piattaforma web e Telegram
Non abbiamo trascurato neppure l’aspetto del Placement (l’assistenza per l’inserimento lavorativo) per i corsisti qualificati, ai quali è riservata una piattaforma dedicata: passaparolajobs.it alla quale avranno accesso gratuito per interfacciarsi con aziende e privati che necessitano di qualificate prestazioni professionali.
In sintesi: si può concludere che il Centro Professionale Europeo Leonardo c’è SEMPRE, con la dovuta discrezione ma anche con la necessaria ATTENZIONE per le esigenze e i problemi dei corsisti. Che fatta –eccezione per qualche mela marcia prontamente allontanata – possono confermare la qualità e la serietà del nostro IMPEGNO.
In molti tentano di imitarci, in pochi riescono a raggiungere i nostri risultati…
Fai la tua mossa!
Se vuoi iscriverti clicca per scaricare a domanda, altrimenti contattaci senza impegno!
Copyright 2023 - Centro Professionale Europeo Leonardo - Tutti i diritti riservati