I corsi IeFP prevedono un supporto finanziario per la partecipazione?
Sì, i corsi IeFP prevedono il riconoscimento di RIMBORSI VIAGGIO, MENSA E PREMIALITÀ DI RISULTATO.
I corsi IeFP prevedono un periodo di stage o tirocinio?
Sì, i corsi IeFP includono un periodo di stage o tirocinio presso aziende o strutture del settore e percorsi si alternanza simulata. Questa esperienza pratica consente agli studenti di applicare le competenze apprese durante il corso e di acquisire una maggiore familiarità con l’ambiente lavorativo.
Qual è la durata di un corso IeFP?
I corsi IeFP hanno una durata di 2.970 ore (suddivise in 3 annualità da 990 ore). L’organizzazione degli insegnamenti segue il calendario scolastico.
Quali sono le opportunità di lavoro dopo aver completato con successo un corso IeFP?
I corsi IeFP offrono una preparazione specifica per una determinata attività professionale. Dopo aver completato con successo un corso IeFP, avrai maggiori possibilità di trovare un impiego nel settore correlato al percorso formativo scelto.
I corsi IeFP sono gratuiti?
Sì, i corsi IeFP sono completamente gratuiti. Questo permette a giovani studenti di accedere a una formazione di qualità senza dover affrontare costi aggiuntivi.
Qual è la tempistica per le iscrizioni ai corsi IeFP?
le domande di iscrizione devono essere presentate dalle ore 9:00 di lunedì 8 maggio 2023 alle ore 18:00 di venerdì 30 giugno 2023. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) devono accedere al sistema telematico di iscrizione disponibile sul portale SIL della Regione Sardegna www.sardegnalavoro.it utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità […]
Quali sono i corsi offerti all’interno del programma IeFP?
I corsi IeFP della Fondazione Leonardo Informatico, Acconciatore, Estetista e Addetto vendite. Ogni corso è progettato per fornire una formazione specifica nell’ambito professionale selezionato. Per ulteriori informazioni sulle sedi specifiche, scopri la nostra offerta!
In quali sedi si svolgono i corsi IeFP?
I corsi IeFP della Fondazione Leonardo si svolgono a Cagliari e Dolianova. Per ulteriori informazioni sulle sedi specifiche, scopri la nostra offerta!
Quali sono i requisiti per poter partecipare ai corsi IeFP?
I requisiti per partecipare ai corsi IeFP sono: residenza o domicilio in Sardegna, licenza media e un’età inferiore a 17 anni.
Il titolo di Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza Sanitaria è riconosciuto per i concorsi pubblici?
Sì, il titolo di Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria è spesso riconosciuto per i concorsi pubblici. Tuttavia, per partecipare a specifici concorsi, potrebbero essere richiesti ulteriori requisiti e titoli di studio specifici. Si consiglia di verificare attentamente i requisiti del concorso pubblico a cui si intende partecipare.