LE REGOLE D’ACCESSO SONO CAMBIATE!
Cambia tutto!
La Regione Sardegna a seguito del Decreto del Consiglio dei ministri pubblicato il 21 giugno scorso nella Gazzetta Ufficiale, ha sospeso tutti i corsi OSS che non siano stati autorizzati alla data di pubblicazione del provvedimento. Con il nuovo accordo Stato-Regioni, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) subirà importanti modifiche e con una prossima Delibera regionale sarà introdotta ufficialmente la nuova figura dell’Assistente Infermiere.
ATTENZIONE: Il corso OSS Cagliari 26, avviato in questi giorni, è dunque l’ultima occasione per ottenere la qualifica con le regole attuali. I POSTI ANCORA DISPONIBILI SONO LIMITATISSIMI!

I cambiamenti (di cui avevamo già dato notizia QUI) mirano a omogeneizzare e migliorare la qualità dell’assistenza, affrontando anche la cronica carenza di infermieri che ha caratterizzato il settore negli ultimi anni.
I NUOVI PERCORSI PER ASSISTENTE INFERMIERE
La figura dell’assistente infermiere è una novità assoluta nel panorama sanitario italiano. Questa figura è definita come un “operatore in possesso della qualifica di Operatore Socio-Sanitario che, a seguito di un ulteriore percorso formativo, consegue la qualifica di Assistente Infermiere“. L’assistente infermiere svolgerà attività di assistenza diretta di tipo sanitario e fornirà supporto gestionale, organizzativo e formativo.

La nuova figura dell’Assistente Infermiere potrà operare in una vasta gamma di contesti: dagli ospedali ai servizi territoriali, passando per strutture residenziali, semi-residenziali e diurne, servizi domiciliari, ambulatori e centri dedicati alla disabilità.
Per accedere al corso dedicato sarà necessario essere in possesso della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) o di un titolo equivalente, aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado e aver maturato almeno 24 mesi di esperienza professionale documentata come OSS.

Il percorso formativo previsto avrà una durata non inferiore a 500 ore, da completare in un arco di tempo compreso tra 6 e 12 mesi, e sarà strutturato per fornire competenze avanzate in ambito sanitario, organizzativo e assistenziale.
Gli assistenti infermieri, come gli Oss, sono tenuti a frequentare eventi formativi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno un’ora per ogni mese lavorato nell’anno di riferimento, con la possibilità di completare la formazione nel triennio successivo.
Stiamo lavorando alla progettazione del nuovo percorso per Assistente Infermiere, in linea con quanto stabilito dalla Conferenza Stato-Regioni, ma siamo in attesa della definizione dell’iter burocratico da parte della Regione Sardegna. Non ci è quindi possibile al momento indicare delle tempistiche per l’avvio delle iscrizioni.
Noi saremo pronti e attiveremo il percorso non appena possibile, dando precedenza ai nostri allievi e consentendo a chi deciderà di conseguire la nuova qualifica con noi di essere tra i primi nel settore. Se sei interessato/a, lasciaci il tuo contatto compilando il form che trovi in questa pagina: non appena avremo aggiornamenti ufficiali, ti contatteremo direttamente.