Formazione bloccata: le agenzie dichiarano lo stato di agitazione


Riportiamo il comunicato congiunto con il quale le agenzie formative sarde, assieme ai principali sindacati di categoria, dichiarano lo stato di agitazione, chiedono alla Giunta regionale misure immediate e annunciano per i prossimi giorni una manifestazione unitaria presso l’assessorato regionale del Lavoro e della formazione. In data odierna, le associazioni di rappresentanza delle agenzie formative […]
SuperOSS Cagliari: tutti in classe entro il 20 febbraio



Il percorso per Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (Super OSS) della sede di Cagliari è in avvio. I corsisti entreranno in classe entro il prossimo 20 febbraio. Sono ancora disponibili gli ultimi posti e, per chi fosse interessato, è possibile presentare istanza di partecipazione. Per avere ulteriori informazioni sulle iscrizioni è […]
Corsi OSS 2023: aperte le iscrizioni!


Sono stati autorizzati con diverse Determinazioni Dirigenziali dell’Assessorato del Lavoro e Formazione della Regione Sardegna e da questo mese di gennaio partiranno i nuovi corsi per il conseguimento della Qualifica di Operatore Socio Sanitario nelle sedi di Cagliari, Lanusei, Borore e Sassari. Avvio al raggiungimento del numero minimo di partecipanti: coloro che aspirano alla frequenza […]
PassaParola: il lavoro è dignità


PassaParola: il lavoro è dignità https://youtu.be/1Jig2eMW0nE In attesa delle indicazioni operative sul Programma GOL e sull’avvio della stagione formativa, abbiamo operato un restyling del nostro periodico on line PassaParola Jobs, la testata che da tempo accompagna i nostri corsisti e le nostre corsiste nella fase di placement (come sostengono i tifosi della lingua anglosassone) o […]
Corsi OSS Cagliari. Tutti in classe il 17 novembre



Le lezioni del percorso per Operatore Socio Sanitario nella sede di via San Giovanni 428 a Cagliari saranno avviate il prossimo 17 novembre. Pochi posti disponibili. _______________________________________________ È in partenza il Corso per Operatore Socio Sanitario per la sede di Cagliari. Le lezioni saranno avviate il prossimo 17 novembre ma è ancora possibile partecipare. Per […]
Garanzia Giovani: primi percorsi in via di attivazione


Compatibilmente con le tempistiche degli uffici regionali si conta di far iniziare le lezioni entro il mese di ottobre 2022. Ancora posti a disposizione per Barman a Borore e Sassari. Sono già tre i percorsi della Fondazione Leonardo che hanno raggiunto il numero minimo di iscritti previsti per consentire l’avvio. Si tratta di Barman nelle […]
Garanzia Giovani 2022: via alle iscrizioni nei CPI


Da oggi, giovedì 1 settembre è possibile andare nei Centro per l’impiego per richiedere di essere iscritti a uno dei percorsi gratuiti “Garanzia Giovani” proposti dalla Fondazione Centro Professionale Europeo Leonardo. Attenzione: i corsi sono a numero chiuso e raggiunto il numero di partecipanti previsto non saranno accettate iscrizioni tardive. Di seguito la lista dei […]
Oss Cagliari mattina: si parte il 27 ottobre! Ultimi posti disponibili


Corso in avvio! E’ in partenza un nuovo percorso per OSS nel Capoluogo. Prenderà il via il prossimo 27 ottobre alle ore 9 il nuovo percorso per Operatore Socio Sanitario della sede di Cagliari (via San Giovanni 428) autorizzato dalla Regione Sardegna in regime di autofinanziamento. Sono ancora disponibili gli ultimi posti per partecipare al nostro percorso formativo nel quale, come […]
Quali sono i tuoi P.I.A.N.I. per il tuo futuro? Il nostro è aiutarti a realizzarli!


Hai coraggio, iniziativa e voglia di fare? Questo percorso, è l’unica strada per aiutarti a concretizzare la tua idea imprenditoriale in ambito turistico o agroalimentare e realizzare il TUO posto di lavoro. Iscrizioni prorogate al 18 novembre! Sono previste premialità di risultato per i progetti più interessanti P.I.A.N.I. 120 ore per il tuo futuro! Basta […]
Ormai è chiaro: anche gli occupati possono fare domanda per “La bottega dei Sapori”. Riaprono le iscrizioni ai percorsi di management agroalimentare


Per colpa anche nostra, che ci siamo concentrati sugli aspetti suggestivi della proposta formativa e sull’appeal che i prodotti sardi potevano esercitare in ambito turistico. E abbiamo dimenticato di chiarire bene che ai percorsi della «Bottega dei sapori» potevano partecipare (seppure a certe condizioni) anche molti occupati che invece hanno ricevuto informazioni incomplete da […]