Il 31 gennaio parte il corso Oss a Cagliari


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Suonerà il 31 gennaio prossimo, alle ore 15.30,  la campanella d’avvio per il corso  di Qualifica per OSS (operatore socio sanitario) autorizzato dalla Regione Sardegna in regime di autofinanziamento nel Polo didattico di Cagliari, posizionato nella centralissima via San Giovanni  (fronte via Bacaredda).

La facciata della nostra nuova sede.

Il Corso CAGLIARI 11 (questo il codice identificativo) seguirà le linee didattiche previste dalla conferenza Stato Regioni e potrà contare, al pari di tutti i percorsi erogati dalla nostra Agenzia di una attrezzatissima aula sanitarie dotata di apparecchiature sanitarie, ausili e manichini per le esercitazioni tra i più moderni in commercio.

Il Corso BORORE 4, è invece decollato i primi del mese e può ancora ospitare altri 2 allievi purché la loro iscrizione giunga prima della fine di gennaio. Diverso il discorso per LANUSEI 4 e SASSARI 5, il cui avvio è previsto per il prossimo mese di febbraio, con svolgimento pomeridiano nei Poli didattici di Via Leonardo da Vinci (nel capoluogo ogliastrino) e via Michele Coppino (nel capoluogo turritano). Vedi i dettagli del corso e le modalità di iscrizione.

Sono ancora in fase di completamento i percorsi di specializzazione per SUPER OSS (specializzazione che sta registrando rinnovata attenzione dopo le indicazioni ministeriali sulle professioni sanitarie) che saranno attivati a completamento del gruppo classe previsto. Vedi i dettagli del corso e le modalità di iscrizione.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »