Corso sulla rimozione dell’Amianto: concluse le lezioni


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

 

amianto-esercito

Si sono concluse ieri le lezioni del corso di formazione per “addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate”, organizzato dal Comando Militare Esercito Sardegna nell’ambito del progetto “Sbocchi occupazionali”.

Il corso, interamente finanziato dal Segretariato Generale della Difesa e tenuto presso il nostro Centro Professionale Europeo “Leonardo”, è il primo del suo genere in Sardegna e ha visto la partecipazione di 15 ex militari volontari delle Forze Armate congedati senza demerito, i quali sono stati selezionati dagli orientatori professionali del Comando Militare Esercito Sardegna.

L’attività formativa, della durata di 50 ore, è stata suddivisa in lezioni teoriche e pratiche finalizzate al conseguimento dell’abilitazione e al rilascio dello specifico patentino valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento di un esame finale sostenuto dinanzi a un’apposita commissione della Regione Autonoma Sardegna.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »