Nuoro: qualificati tutti i «Tecnici di vendita e distribuzione»


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Tecnico di vendita e distribuzione

Venerdì 15 novembre si sono positivamente conclusi, nel Polo didattico Nuoro1 di Biscollai, gli esami finali dei partecipanti al corso per «Tecnico di vendita e distribuzione», finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano Annuale di Formazione della provincia di Nuoro. In quindici hanno conseguito la qualifica riconosciuta a livello nazionale ed europeo.

Altissime le valutazioni espresse dalla Commissione d’esame (composta da un Funzionario dell’Assessorato del Lavoro e Formazione Professionale, dai rappresentanti del Ministero del Lavoro, della Pubblica Istruzione, della Confcommercio, delle organizzazioni sindacali e da due docenti del corso: Nicola Pinna e Roberto Del Piano. La media complessiva si è attestata infatti oltre quota 94.

A conferma di una pianificazione attenta e scrupolosa, accompagnata dalla sperimentazione di una piattaforma multimediale che ha accompagnato i partecipanti per tutta la durata del corso e dalle esperienze maturate durante gli stage svolti in organismi privati del territorio all’avanguardia in tema di vendita e distribuzione di prodotti alimentari e di varia natura. Bassissime le percentuali d’assenza e – soprattutto – evidente la soddisfazione per aver condotto a qualifica l’intero gruppo iniziale.

Aspetto da non sottovalutare anche la liquidazione delle competenze a saldo corrisposte agli allievi il giorno di conclusione dell’attività corsuale. La liquidazione delle somme relative all’indennità sostitutiva di reddito e di trasporto ha confermato il trend rispettato dall’Agenzia, che ha raccolto l’auspicio dell’amministrazione regionale di procedere nella forma più tempestiva alla liquidazione delle competenze dovute ai partecipanti, utilizzando – com’è ormai prassi consolidata dell’Ente Leonardo – una innovativa formula di pagamento: quella della «carta moneta» attraverso la quale i ragazzi non dovevano affrontare alcuna perdita di tempo e si limitavano al «prelievo» da qualsiasi Bancomat del territorio.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »