OSS Lanusei, Borore e Sassari:
Corsi al via entro febbraio


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Pochi posti ancora disponibili per i percorsi in avvio

Saranno avviate entro il mese di febbraio le lezioni dei percorsi per Operatore Socio Sanitario per le sedi di:

  • LANUSEI (via Leonardo da Vinci)
  • BORORE (via Don Milani)
  • SASSARI (Via Coppino)

Sono a disposizione soltanto pochi posti e pertanto risulta opportuno procedere con le iscrizioni.

Per informazioni è attivo il numero unico dedicato ai nostri percorsi per Operatore Socio Sanitario:

3801457285

Si ricorda inoltre che sono aperte le PREISCRIZIONI per i corsi SuperOSS le cui lezioni avranno però inizio dal mese di marzo 2022.


COME PARTECIPARE

Sotto troverete: la SCHEDA DEI CORSI, nella quale sono indicati tutti i dettagli, LA DOMANDA PER ACCEDERE AL CORSO

L’iscrizione, come specificato nella domanda, va accompagnata da copia della ricevuta del bonifico di 200 euro da effettuare sul conto bancario della Banca Intesa  –  Filiale Largo Carlo Felice  – Cagliari – IT59F0306909606100000167352 intestato a Fondazione Centro Professionale Europeo «Leonardo» – Cagliari, specificando il nominativo del partecipante e la sede corsuale prescelta.

I MODULI DI ISCRIZIONE, COMPILATI IN OGNI LORO PARTE, DOVRANNO ESSERE:

  • Spediti per mail alla casella: oss2020@cpeleonardo.it  completi di tutta la documentazione
  • Consegnati a mano, previo contatto telefonico con il responsabile, nelle sedi didattiche indicate all’inizio dell’articolo

MODULISTICA

Modulo di raccolta dati (da compilare se interessati al finanziamento a tasso zero)


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »