Piano annuale di Cagliari: qualificati 15 Tecnici hardware


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Auguri ai quindici nuovi Tecnici hardware!Giovedì 22 marzo si è concluso il percorso formativo di qualificazione per "Tecnici hardware" svoltosi nella sede dell’agenzia di viale Poetto a Cagliari.

Tutti e 15 i partecipanti hanno brillantemente superato le prove dinnanzi alla Commissione pubblica che, con disponibilità e professionalità, ha curato con attenzione tutti i dettagli operativi previsti dalla normativa.

Altissime le valutazioni espresse dalla Commissione d’esame (composta da un Funzionario dell’Assessorato del Lavoro e Formazione Professionale, dai rappresentanti del Ministero del Lavoro, della Pubblica Istruzione, della Camera di Commercio, delle organizzazioni sindacali e da due docenti del corso: Antonello Langiu e Marino Tolu) con l’encomio collettivo per l’elevato spessore delle competenze comprovate dagli allievi. 

La media delle votazioni ha toccato quota 95/100 e soprattutto ha confermato l’alto grado di professionalità dei ragazzi per i quali si può ora sperare nell’immediata collocazione nel mondo del Lavoro.

L’immagine che vi mostriamo conferma un altro aspetto: la competenza ha sbordato anche nel campo dolciario. La torta a forma e decoro di «scheda madre» ne costituisce una valida testimonianza.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »