Pubblicata la graduatoria definitiva per «Comunicare l’isola»


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Comunicare l'isola: pubblicate le graduatorie definitive

Con la prova del 12 giugno si è conclusa la fase di selezione per l’ammissione al corso per «Responsabile della progettazione e pianificazione di strategie di comunicazione, della gestione di ufficio stampa, attività promozionali e risorse umane» afferente all’avviso pubblico «Maciste».

Poiché nel periodo utile alla presentazione di ricorsi o lamentele non sono pervenuti elementi di rilievo, la Commissione di selezione, con l’aiuto di alcuni esperti, ha concluso la valutazione del test psicoattitudinale e della prova culturale. I ricorsi prodotti da due aspiranti non sono stati ritenuti ammissibili (le informazioni verranno trasmesse esclusivamente ai diretti interessati).

Dalla somma dei punteggi conseguiti nella valutazione dei soli titoli e nella prova è scaturita la graduatoria finale che viene diffusa sul sito istituzionale dell’Ente dal 2 luglio 2014.

Eventuali reclami dovranno pervenire esclusivamente in forma scritta, e potranno essere inviati al Centro Professionale Europeo «Leonardo», Via Dante 254 L – 09128 Cagliari o all’indirizzo cpeleonardo@pec.it entro le ore 14 del 10 luglio 2014.

Trascorsi questi termini, la graduatoria diventerà operativa. A giorni i candidati in posizione utile verranno invitati a produrre tutta la documentazione autocertificata, e verranno convocati per un incontro preliminare all’avvio delle attività didattiche.


AGGIORNAMENTO (16.07.2014)

A seguito del riesame di un reclamo, valutata la fondatezza delle argomentazioni di fatto e di diritto, la candidata Murgia Elisa, ammessa con riserva alle prove, viene collocata in graduatoria con il punteggio a lei spettante. 


AGGIORNAMENTO (24.07.2014)

Facendo seguito alla verifica dei documenti prodotti dagli allievi e valutata in alcuni casi la discordanza tra requisiti dichiarati e certificati, si comunica che non tutti i punteggi attribuiti in data 16.07.2014 sono stati confermati, e che tali variazioni hanno comportato la rettifica della graduatoria.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »