Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Youtube Telegram
Facebook Instagram Twitter Youtube Telegram
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Orari
  • Corsi attivi
  • Lavora con noi!
  • Attestati
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Green&Blue
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Orari
  • Corsi attivi
  • Lavora con noi!
  • Attestati
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Green&Blue
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Orari
  • Corsi attivi
  • Lavora con noi!
  • Attestati
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Green&Blue

Catalogo 2013
Destination management per il turismo sostenibile e accessibile

  • Redazione Redazione
  • Alta Formazione in Rete, Corsi di Alta Formazione
  • Luglio 31, 2013


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Destination management per il turismo sostenibile e accessibile

 

Indice della pagina

  • Destination management per il turismo sostenibile e accessibile
  • Destination management e sostenibilità turistica
  • Gli obiettivi del corso
  • I fabbisogni formativi
  • Gli sbocchi professionali
  • L’impianto didattico
  • Le metodologie formative
  • Stage e visite guidate
  • La valutazione
  • I partners
  • COME RICHIEDERE IL VOUCHER

Destination management
per il turismo sostenibile e accessibile

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

 

Sedi CAGLIARI – BORORE
Durata 420 ore
Titolo di studio minimo in ingresso Diploma di maturità
Requisiti di accesso Competenze di base in inglese (B1)
Competenze di base nell’uso delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione)
Requisiti preferenziali Esperienza pregressa nel settore
Laurea triennale o specialistica in discipline affini
Attestato Attestazione di frequenza con indicazione analitica delle competenze acquisite
Costo 6000 € (i laureati disoccupati, inoccupati o in mobilità possono usufruire di un voucher regionale)
ID corso 11738

Destination management e sostenibilità turistica

L’insoddisfacente andamento del settore turistico locale contrasta con le enormi potenzialità strategiche della Sardegna e con le opposte dinamiche del mercato turistico mondiale. Di quale patologia soffre il sistema turistico sardo? Le prospettive vincenti, ossia la destagionalizzazione e la sostenibilità, stentano a decollare per un vuoto di programmazione strutturale e integrata. Il territorio rappresenta un elemento chiave e le destinazioni sono chiamate a creare alleanze strategiche e a svolgere un ruolo attivo in un mercato sempre più complesso, dinamico e competitivo.
Lo conferma la nascita del brand integrato Destinazione #Sud-Sardegna, e ancor più il suo inserimento come «Early Adopter» nel progetto pilota del Global Sustainable Tourism Council per l’adozione, sotto l’egida dell’ONU, di standards internazionali di sostenibilità per le destinazioni turistiche. Destinazione #SudSardegna rappresenta un’eccezionale best practice, che chiarisce le forti relazioni tra destination management e politiche a sostegno del turismo sostenibile e accessibile.
La figura in uscita, innovativa rispetto alle tendenze del settore, coerente con i nuovi trend, rappresenta un profilo professionale versatile, capace di applicare strategie metacognitive e trasversali alla crescente complessità dei compiti richiesti.

Gli obiettivi del corso

Il corso intende fornire le competenze necessarie alla governance delle destinazioni turistiche, alla promozione e attuazione di politiche di sviluppo territoriale, all’organizzazione di sistemi di gestione ambientale, alla realizzazione di progetti integrati sostenibili e accessibili, anche in riferimento al turismo sociale e del «Terzo settore».
La figura in uscita dovrà essere in grado di progettare e promuovere servizi turistici integrati; definire strategie di governo adeguate alle peculiarità di una destination; individuare le criticità caratterizzanti le relazioni tra gli stakeholders; mettere in campo sinergie tra gli addetti del settore per creare reti tra i servizi turistici presenti nel territorio.
Strettamente collegata è la capacità di comunicare e commercializzare destinazioni turistiche mediante la nuova struttura dei canali di vendita, applicando competenze ad alto contenuto informativo, comunicativo e ideativo.
In parallelo e in sinergia, dovranno essere sviluppate competenze specifiche nella pianificazione e nell’organizzazione di politiche turistiche sostenibili e accessibili, e nella consulenza alle istituzioni e alle imprese per l’implementazione di sistemi di certificazione della sostenibilità turistica e ambientale.

Pagine: Pagina 1, Pagina 2, Pagina 3
  • Tags: 2013, Alta Formazione in Rete, Catalogo, Sardegna


Condividi quest'articolo:

Redazione

Redazione

Post dell'Autore

News collegate

IL DIRITTO DI CRESCERE CON LA FORMAZIONE

14 Settembre 2023

Diventa OSS con Leonardo a soli 100 € al mese

4 Settembre 2023

Occupazione, al via la nuova misura di politica attiva “Supporto per il lavoro”. Da settembre entra nel vivo il programma GOL

22 Agosto 2023

Esami superati! Borore, Lanusei e Cagliari qualificano 72 OSS

24 Luglio 2023

Sei in ritardo con gli studi? Iscriviti al corso IeFP di Operatore Informatico

3 Luglio 2023

Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine

24 Giugno 2023

Garanzia Giovani, con gli esami degli allievi di Addetto al Banco si chiude il programma!

19 Giugno 2023

CORSI OSS (400 ORE) a 1.000 Euro

14 Giugno 2023

Oss Sassari 13: tutti qualificati!

30 Maggio 2023

Corsi OSS Cagliari. ULTIMI POSTI! Tutti in classe il 1 giugno

29 Maggio 2023

Formazione bloccata: le agenzie dichiarano lo stato di agitazione

19 Maggio 2023

Corso Droni (Garanzia Giovani): Esame superato!

8 Maggio 2023
Facebook Twitter Youtube Telegram
lezioni online
DRONE-leo
WhatsApp-Image-2022-05-31-at-11.04.17
Bar-1
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
ss11
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Bacio
Gruppo-1
WhatsApp-Image-2021-07-15-at-18.18.59
WhatsApp-Image-2021-05-07-at-16.19.59
WhatsApp-Image-2020-10-01-at-11.28.48-2
Oss-2020luglio3

Ultime News...

IL DIRITTO DI CRESCERE CON LA FORMAZIONE

14 Settembre 2023 Nessun commento

Avvio delle attività dei Corsi IeFP per Acconciatore, Estetista e Informatico L’appuntamento per l’Avvio delle attività è fissato per mercoledì 20 settembre alle ore 16:00.

Read More »

Diventa OSS con Leonardo a soli 100 € al mese

4 Settembre 2023 Nessun commento

L’anno formativo 2023-2024 si apre con una significativa novità per i corsi OSS. Dalle prossime edizioni sarà infatti possibile rateizzare (senza interessi e per 36

Read More »

Occupazione, al via la nuova misura di politica attiva “Supporto per il lavoro”. Da settembre entra nel vivo il programma GOL

22 Agosto 2023 Nessun commento

Dal 1° settembre, il Governo regionale avvierà il ‘Supporto per la formazione e il lavoro’ (SFL), pensato per gli ex beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

Read More »

Seguici sui nostri Social Network

Facebook-f Instagram Telegram Twitter Youtube

SEDE OPERATIVA
Via San Giovanni 428 – 09128 CAGLIARI
tel. 070.2044402

SEDE LEGALE
Via Dante 254L – 09128 CAGLIARI
Partita IVA 01972320921
tel. 070 44740

Iscritta al n. 239 del 16.03.2016 Registro Regionale delle persone giuridiche

Codice accreditamento n. x00022

Informazioni

  • Informativa sull'uso dei Cookie
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • PEC

Copyright 2023 - Centro Professionale Europeo Leonardo - Tutti i diritti riservati

Centro Professionale Europeo Leonardo
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}