Pintadera: venti corsi SAB per i migliori corsisti


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Grazie a un accordo con la Confcommercio, la Fondazione Leonardo metterà a disposizione dei migliori allievi di ciascun corso del progetto Pintadera la possibilità di partecipare gratuitamente al percorso di formazione SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), abilitazione indispensabile per avviare un’attività nel settore alimentare.ISCRIZIONI PROROGATE AL 18 MARZO

Un percorso di abilitazione della durata di 120 ore, indispensabile per
acquisire le competenze necessarie allo svolgimento dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, pensato per fornire conoscenze e capacità utili per poter operare in strutture come bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, panetterie, paninoteche, osterie, mense e simili.

Grazie all’accordo raggiunto con la Confcommercio, la Fondazione Leonardo offrirà ai migliori allievi del progetto Pintadera la possibilità di partecipare gratuitamente al percorso per l’ottenimento dell’abilitazione SAB (Somministrazione alimenti e bevande).

Tale abilitazione, che prevede formazione in materia di assistenza alla clientela, merceologia ed etichettatura degli alimenti, certificazione di qualità, gestione amministrativa aziendale, procedure HACCP, normativa commerciale, rende i due percorsi del progetto Pintadera, dedicati al marketing e alla realizzazione dei prodotti da forno, ancora più interessanti e completi nell’ottica della futura spendibilità della formazione.

Come iscriversi ai percorsi Pintadera

Il Progetto Pintadera prevede lo sviluppo di 2 percorsi formativi, di 600 ore ognuno, nella sede di Borore. Tali attività, destinate a gruppi-classe di 25 allievi, sono finalizzate alla Certificazione delle Competenze (riconosciuta a livello europeo).

Entrambi i processi didattici prevedono formazione d’aula, formazione a distanza (FAD) e alternanza presso imprese. Le Competenze che saranno certificate riguardano le seguenti Aree di Attività del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione della Regione Autonoma della Sardegna.

Le iscrizioni ai percorsi Pintadera sono aperte sino a venerdì 8 marzoPROROGATE AL 18 MARZO. Per tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione è possibile consultare questa pagina.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »