Dolianova: seminario sugli scenari dello sviluppo territoriale


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Giovedì 1 febbraio 2018 alle ore 16.00 nell’aula consiliare del Comune di Dolianova in piazza Amendola verranno illustrati i risultati delle analisi dei fabbisogni territoriali legati ai Progetti approvati e finanziati alla Fondazione Leonardo nell’ambito «Avviso  sulle Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della “Green & Blue Economy».

I progetti, che registrano la partecipazione in rete di oltre 150 soggetti pubblici e privati, verranno avviati dal mese di marzo e poggiano sulle reali esigenze dei territori coinvolti, chiamati a recitare un ruolo attivo in ambito socio economico per assicurare nuove opportunità di lavoro.

I dati e le strategie operative saranno illustrati dal Team di Progetto, composto da docenti e ricercatori universitari, da esperti di settore, da attori istituzionali e da operatori di comparto alla presenza dei vertici politici e amministrativi dell’assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna.

Clicca per scaricare la locandina dell’evento


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »