Garanzia Giovani: primi percorsi in via di attivazione


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Compatibilmente con le tempistiche degli uffici regionali si conta di far iniziare le lezioni entro il mese di ottobre 2022. Ancora posti a disposizione per Barman a Borore e Sassari.

La nostra offerta di corsi ei codici identificativi associati

Sono già tre i percorsi della Fondazione Leonardo che hanno raggiunto il numero minimo di iscritti previsti per consentire l’avvio. Si tratta di Barman nelle due sedi di Sassari e Borore e del corso di Make Up Artist di Cagliari.

Gli iscritti sono già stati contattati tramite email dalla nostra segreteria per confermare l’avvio del percorso che, presumibilmente e in accordo con le tempistiche amministrative della Regione Sardegna, è previsto per il prossimo mese di ottobre.

A tutti gli interessati ai percorsi Garanzia Giovani ricordiamo che le iscrizioni sono ancora aperte nei Centri Per l’Impiego sul territorio e che, anche per i corsi già in avvio, è ancora possibile presentare istanza di partecipazione sino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto.

Per informazioni sulle caratteristiche dei corsi o sulle modalità di iscrizione, è possibile scriverci alla mail garanziagiovani@cpeleonardo.it oppure chiamare il numero 070.44740 e contattare il dott. Dario Dessì, responsabile del servizio di informazione gratuita che sarà attivo nei seguenti giorni agli orari indicati:

lunedì > 9-12.30
martedì > 9-12.30 /15.30-19
mercoledì > 9-12.30 /15.30-18
giovedì > 9-12.30 /15.30-18
venerdì > 9-12.30


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »