IL DIRITTO DI CRESCERE CON LA FORMAZIONE


Condividi quest'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Avvio delle attività dei Corsi IeFP per Acconciatore, Estetista e Informatico

L’appuntamento per l’Avvio delle attività è fissato per mercoledì 20 settembre alle ore 16:00. Farà da cornice all’evento la Sala Convegni al primo piano del centro polifunzionale d’Arte “Lazzaretto” di Cagliari in viale S. Elia.

L’evento è riservato agli iscritti ammessi alla frequenza dei 3 percorsi (Operatore informatico, Acconciatore ed Estetista) di durata triennale e cofinanziati dalla Regione Sardegna – assessorato del Lavoro e Formazione Professionale – dal PNRR e dal Fondo sociale europeo.
Nella circostanza verranno stimolati i rapporti con le famiglie, analizzati i bisogni di contesto e indicate le modalità di approccio con l’equipe multidisciplinare che seguirà i casi di allievi con eventuali disturbi specifici dell’apprendimento, disabilità o con fragilità sociali e culturali.

Seguiranno la presentazione dell’articolazione didattica dei percorsi,  le indicazioni regolamentari delle attività d’aula, di pratica e di stage indicato il calendario delle attività.

Elementi iniziali di un percorso intenzionato a rimuovere le difficoltà di inserimento nei percorsi formativi obbligatori con particolare attenzione verso il disagio sociale e le difficoltà didattiche che spesso inducono una determinata fascia di età a eludere la frequenza scolastica tradizionale.

L’avvio dei percorsi, in presenza delle famiglie, dei partecipanti e del corpo docente e non docente vuole essere il primo contatto per rompere schemi e pregiudizi verso le persone spesso non accolte con dovuta attenzione dal pianeta scolastico ma soprattutto vuole costituire una novità metodologica di approccio in cui i partecipanti abbiano consapevolezza di una “scuola alternativa e inclusiva”; della quale avere fiducia e con la quale avviare un processo di crescita e istruzione che potrà condurli verso una qualifica o al rientro nelle classi quarte dell’istruzione secondaria in applicazione del concetto di percorsi duali di cui gli Iefp costituiscono il primo gradino.


Condividi quest'articolo:

Ultime News...

Corso OSS Cagliari 26: l’ultima opportunità per conseguire la qualifica con le regole attuali

Nel sistema sanitario italiano, il profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta subendo una significativa revisione per
rispondere meglio alle nuove esigenze del settore. Le nuove norme introdurranno una figura professionale, l’Assistente Infermiere, e modificheranno i requisiti di accesso e la formazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare la carenza di infermieri. Il corso OSS prevede 1000 ore di formazione, mentre per l’Assistente Infermiere saranno necessarie numerose ore di formazione aggiuntiva.

Leggi di più »