RIAPRONO I TERMINI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI TURISMO ESPERIENZIALE



Come annunciato prima dell’interruzione causata dalla quarantena, riapriamo i termini sino al 12 maggio (come da autorizzazione dell’Assessorato Regionale al lavoro prot. n. 15794 del 06/05/2020). Quindi il corso partirà in modalità Formazione a distanza. Come ricorderete, il termine utile alle iscrizioni per il corso sul Turismo esperienziale erano state interrotte a causa dell’insorgere della […]
Strategie per il Turismo esperienziale: ulteriore proroga dei termini di scadenza



A causa della situazione emergenziale che colpisce l’intero Paese e che ha paralizzato l’operatività dei nostri uffici in tutta la Sardegna le iscrizioni resteranno aperte sino alla settimana successiva alla ripresa delle attività. Sono prorogate sino alla settimana successiva la riapertura delle attività le iscrizioni per il percorso di formazione GRATUITO (Finanziato RAS con fondi […]
Strategie per il Turismo esperienziale: ultima occasione offerta dal progetto


A causa della situazione emergenziale che colpisce l’intero paese e che ha paralizzato l’operatività dei nostri uffici in tutta la Sardegna le iscrizioni resteranno aperte sino alla settimana successiva alla ripresa delle attività. Sono prorogate al prossimo lunedì 9 marzo (ore 14) le iscrizioni per il percorso di formazione GRATUITO (Finanziato RAS con fondi POR […]
La Bottega dei Sapori: termini prorogati all’11 novembre. Specializzati nel Marketing e Web Marketing dell’agroalimentare!


Iscrizioni prorogate: c’è tempo sino all’11 NOVEMBRE per presentare la domanda per i percorsi gratuiti da 600 ore organizzati in collaborazione con Borghi Autentici d’Italia e Unione dei Comuni Parte Montis. Non è stato raggiunto il numero minimo di adesioni e pertanto si rende necessario lasciare aperti i termini di iscrizione. Coloro che hanno già […]
Mercati&Turisti? Prendiamoli per la gola con “La bottega dei Sapori”. Aperte le iscrizioni ai percorsi di management agroalimentare


Il gusto inimitabile di una Seada appena fritta, l’odore forte del vero pecorino stagionato, la trama invitante dei fili di zucchero sui dolci tipici. La Sardegna ha un patrimonio sconfinato di piatti e prodotti tipici in grado di suscitare gioie ed emozioni per tutti i cinque sensi. Un capitale che i sardi, al netto di […]